Studio Legale Internazionale - International Law Firm

Anomalie Bancarie

DIAGNOSI INIZIALE GRATUITA

 

ANATOCISMO BANCARIO e USURA BANCARIA. Cosa sono e come difendersi.


Anatocismo Bancario: si verifica nel momento in cui gli interessi maturati producono altri interessi. Gli interessi vengono sommati al capitale (montante) in modo da determinare la produzione di altri interessi, calcolati su una base sempre maggiore, che aumenta in forma esponenziale (capitale + interessi su interessi). 

L’Anatocismo Bancario è tipico dei rapporti di credito in conto corrente, gli affidamenti bancari (c.d. fidi), ma può riguardare anche altri rapporti finanziari quali mutui e leasing.

Il Codice Civile, art. 1283, fatta salva la compresenza di alcuni presupposti ben determinati, vieta la capitalizzazione composta degli interessi, vale a dire il pagamento di interessi sugli interessi relativi al periodo precedente. La Corte di Cassazione afferma la nullità della previsione contrattuale di conto corrente in ordine alla capitalizzazione trimestrale degli interessi dovuti dal cliente.

Le banche sono tenute a restituire al Cliente le somme maturate e riscosse a titolo di anatocismo sino alla data del 22/04/2000, momento in cui l’anatocismo bancario è stato regolamentato.

Termini di prescrizione del diritto al recupero dell’ANATOCISMO BANCARIO: azioni entro 10 ANNI dalla data di chiusura del conto corrente.

Usura Bancaria: è un reato e si verifica nel momento in cui la banca che ha concesso un prestito applica un tasso di interesse superiore ai tassi soglia stabiliti trimestralmente dal Ministero del Tesoro.

L’Usura Bancaria può verificarsi in qualsiasi forma di finanziamento, nel mutuo, nel leasing, nell’affidamento di conto corrente, nell’anticipo fatture, nel contratto salvo buon fine.

Il Codice Civile, art. 1815, stabilisce la nullità della clausola che prevede l’applicazione di interessi usurari, pertanto gli stessi non sono dovuti.

Termini di prescrizione del diritto al recupero dell’USURA BANCARIA: azioni entro 10 ANNI dal pagamento dell’ultima rata.

 

PERCHE’ E’ UTILE VERIFICARE SE I PROPRI RAPPORTI FINANZIARI SONO AFFETTI DA ANOMALIE BANCARIE?

In presenza dei presupposti richiesti dalla normativa in materia e/o dei principi stabiliti dalla giurisprudenza è possibile recuperare somme indebitamente versate, migliorare o risanare l’esposizione debitoria nei confronti degli istituti di credito nonché scoprire strumenti idonei per proporre opposizione a decreto ingiuntivo ed esecuzione forzata, evitare il fallimento, rinegoziare i contratti a condizioni più favorevoli e così via.
Il 78% circa sul totale dei conti correnti analizzati dal nostro studio peritale di riferimento è risultato IRREGOLARE.

  

header-object.png
Studio Legale Internazionale
International Law Firm

ABOUT US

LEGAL TERMS

© Copyright 2023 ATP  -   All Rights Reserved.
P.IVA: 10191580967

Search